Prendersi cura delle cabine elettriche nel tempo in osservanza alle normative vigenti.
Per manutenzione di un impianto s’intende l’insieme delle attività tecnico-gestionali e dei lavori necessari per conservarlo in buono stato di efficienza e di sicurezza in particolare.
La conservazione degli impianti in conformità alla regola d’arte (progettazione, scelta e installazione corretta di componenti idonei) è imprescindibile da una costante attività manutentiva poiché qualsiasi componente, anche se utilizzato correttamente, non mantiene inalterate nel tempo le proprie prestazioni tecniche e caratteristiche di sicurezza. Ne consegue che i principali obiettivi della manutenzione sono:
a. salvaguardare le prestazioni e il livello di sicurezza iniziale dell’impianto;
b. ridurre i costi di gestione ed evitare perdite per mancata produzione;
c. adempiere alle disposizioni di legge.